Vantaggi economici del fotovoltaico
In questi tempi difficili caratterizzati da forte incertezza internazionale, crisi ambientale, energetica ed economica, alta inflazione e caro bollette, un impianto fotovoltaico è un investimento altamente redditizio, oltreché etico ed a rischio zero!
Ogni KW di picco installato se ben esposto, può arrivare a produrre nel centro Italia fino a 1500 KWh elettrici all'anno. Le voci di ricavo di un impianto fotovoltaico sono tre:
- L'autoconsumo dell’energia prodotta (quando produzione e consumo sono contestuali) costituisce una fonte di ricavo implicita in quanto fornisce un risparmio virtuale in bolletta consentendo di non prelevarla dalla rete.
- L'energia non autoconsumata, viene immessa in rete, contabilizzata, valorizzata e pagata su conto corrente tramite meccanismi di incentivazione quali SSP (Scambio Sul Posto) e RID (Ritiro Dedicato);
- In ultimo, l'acquisto dell'impianto consente di accedere ad importanti benefici fiscali (per le aziende ammortamenti e superammortamenti, IVA ridotta e spese d'acquisto, mentre per i privati IVA ridotta, superbonus 110% e detrazioni fiscali al 50%).
Questi incentivi e ricavi, considerando la lunga vita operativa degli impianti ed anche i bassi (se non nulli) costi di gestione e manutenzione successivi, contribuiscono a fare del fotovoltaico una forma di investimento molto redditizia e sicura. Ovviamente, dove maggiore è il consumo, maggiore sarà la convenienza dell’impianto, con tempi di ritorno dell’investimento a seconda dei casi tra i 4 e i 9 anni e valori di rendita annua altissimi: dopo un ventennio i guadagni netti possono più che raddoppiare le spese sostenute per l'acquisto!
Un esempio?
Di seguito ad esempio, una nostra simulazione economica per impianto fotovoltaico da 6 KW senza accumulo in regime di Scambio sul Posto SSP, pagato complessivamente dal cliente 12.000 euro IVA inclusa. Come si può vedere, il tempo di ritorno dell'investimento è di soli 6 anni, il tasso di rendimento è del 20% (!!!) ed il guadagno netto stimabile al ventesimo anno supera le 30.000 euro! In sostanza, per ogni euro investito il proprietario dell'impianto ne ha guadagnati quasi il triplo!
Investire nel fotovoltaico è estremamente etico
Investire nel fotovoltaico è estremamente etico: non si affidano i propri soldi ad una banca senza scrupoli che li impiega in prodotti finanziari spazzatura, tossici, incomprensibili e pure rischiosi, magari speculando anche su guerre e traffico di armi nel mondo, ma si investe in energia totalmente pulita. Si investe sul futuro dell’umanità, sul futuro delle nuove generazioni. Sulla felicità dell'uomo, il quale è soltanto un semplice ma divino anello della meravigliosa catena naturale del "cerchio della vita".
Investire nel fotovoltaico è sicurissimo
Se ci si affida ad un'azienda competente che lavora bene e con passione, non si corrono rischi di alcun tipo. E poi... è assolutamente certo che il sole per i prossimi 15 miliardi di anni sorgerà su questa Terra!